Debutta con la Lancia Ypsilon Rally4 nella Coppa di Zona 6 al Rally Città di Modena Giacomo Guglielmini, portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, aggiudicandosi un meritatissimo 1° posto di classe e 7° posto assoluto, permettendo così alla Scuderia di essere i primi a vincere la classe in una gara in questa nuova ed entusiasmante sfida a bordo della nuovissima Lancia Ypsilon, grande ritorno della casa automobilistica nel panorama rallistico. “Gara di casa che non correvo dal 2018! Macchina nuova, completamente diversa rispetto a quella che ero abituato ad usare (la 208). Abbiamo fatto tante regolazioni durante le due assistenze per cercare di trovare il giusto assetto. Siamo molto contenti. Ci siamo anche emozionati all’arrivo! Vedere Maranello che è casa, la prima Lancia che vince in Italia, il team fantastico GF Racing, con la nuova Scuderia Pintarally… Siamo contentissimi e fiduciosi sul proseguo della stagione! Cercheremo di fare del nostro meglio.”
Ritiro invece per Lorenzo Grani su Peugeot 106 gr. A per un guasto meccanico e Turrini Massimo navigato da Bucciarelli Mirco su Citroën C2 R2 anche loro devo abbandonare per due forature.
Nel Campionato del Mondo al Rally Islas Canarias, Daprà Roberto navigato la Luca Guglielmetti su Skoda Fabia RS ha portato a casa un bellissimo 15° posto assoluto, 7° nel WRC2, dietro a Rovamperä e davanti a Tänak (entrambi campioni del mondo), 5° WRC Challenge e 1° degli italiani. “Siamo davvero molto contenti visto che abbiamo dimezzato i distacchi con gli avversari. Non solo, dal 22° posto della prima tappa, siamo risaliti al 15°. Gara splendida. Ci siamo divertiti tantissimo.”
Prossimi appuntamenti:
• Rally Adriatico, 3-4 maggio con Fabio Farina su Skoda Fabia Evo2
• Rally Isola d’Elba, 3-4 maggio con Giacomo Guglielmini su Peugeot 208 Rally4 e Mirko Pontalti su Peugeot 208 Rally4 e Leonardo Scalco su Renault Clio Rally3.
• Levico-Vetriolo, 3-4 maggio con Michele Litteri su Renault Clio Rally5, Rino Lunelli su Ferrari 488 Challenge, Valentino Morelli su Peugeot 106 gr. N, Renato Paissan su Skoda Fabia R5, Roberto Parisi su Renault Clio Super 1600, Thomas Pedrini su Osella, Maurizio Pilati su Renault Clio Super 1600, Andrea Scoz su Citroën Saxo, Claudio Zucol su BMW Compact.
• Campionato ungherese PRO (drift) con Michele Landolfi su BMW E36 M3